Archivi

Un visto speciale per la COP29: l'Azerbaigian apre le sue porte ai partecipanti

L'Azerbaigian, che ospiterà la 29a Conferenza delle Parti (COP29) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, sta compiendo un significativo passo avanti offrendo una sede "amica del clima". visto speciale ai partecipanti a questo evento internazionale. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di facilitare l'accesso dei delegati e degli osservatori a Baku, dall'11 al 22 novembre 2024, dimostrando allo stesso tempo l'impegno del Paese nella lotta al cambiamento climatico. cambiamento climatico e promuovere una maggiore partecipazione globale.

Come il 29a Conferenza delle Parti (COP29)che si terrà a Baku, l'Azerbaijan ha istituito un visto elettronico speciale per facilitare l'arrivo dei partecipanti. Questa iniziativa gratuita e semplificata mira a incoraggiare una partecipazione ampia e inclusiva nell'affrontare le sfide del cambiamento climatico dall'11 al 22 novembre 2024. Questo articolo illustra le procedure per ottenere questo visto e le sue implicazioni per i delegati internazionali.

Caratteristiche speciali del visto COP29

Il visto speciale per la COP29, progettato appositamente per soddisfare le esigenze dei partecipanti, presenta una serie di caratteristiche tecniche che lo distinguono dai visti tradizionali. Ecco i punti chiave:

Caratteristiche Descrizione
Formato Elettronico (e-Visa)
Costo Gratuito
Periodo di validità Dal 28 ottobre al 29 novembre 2024
Numero di voci Multiplo
Durata del soggiorno autorizzata Fino a 30 giorni
Procedura di applicazione Online tramite il portale ASAN Visa

I partecipanti registrati potranno beneficiare di questo visto per tutto il periodo della COP29, rendendo molto più semplice l'organizzazione del viaggio.

Procedura di richiesta del visto

La richiesta di questo Visto speciale COP29 devono essere effettuati esclusivamente online tramite il sito Visto ASANIl portale ufficiale dei visti dell'Azerbaigian. I richiedenti devono fornire una serie di dettagli essenziali, tra cui:

  • Dati personali
  • Informazioni sul passaporto
  • Numero di accreditamento COP29
  • Date previste di arrivo e partenza

Una volta accettata la domanda, il visto verrà inviato per e-mail al richiedente, che dovrà stamparlo e presentarlo all'arrivo in Azerbaigian.

Paesi ammissibili ed eccezioni

Questo visto speciale è aperto a tutti i cittadini, ad eccezione degli armeni. I cittadini armeni che desiderano partecipare alla COP29 dovranno seguire una procedura alternativa, che sarà specificata dal Comitato organizzatore in una data successiva. Inoltre, alcuni Paesi sono esenti dall'obbligo di visto per l'ingresso in Azerbaigian, tra cui Bielorussia, Georgia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Mongolia, Russia, Tagikistan, Ucraina e Uzbekistan. Questi Paesi non dovranno quindi richiedere il visto speciale COP29.

Implicazioni per la partecipazione

Questa iniziativa di visto gratuito risponde a una sfida importante: facilitare la partecipazione dei delegati, in particolare di quelli provenienti dai Paesi in via di sviluppo, riducendo al minimo gli ostacoli amministrativi e finanziari. In questo modo, il governo azero spera di incoraggiare una rappresentanza diversificata nelle discussioni cruciali sul cambiamento climatico. Inoltre, l'Azerbaigian, in quanto grande produttore di petrolio e gas, intende dimostrare il suo impegno per una transizione energetica responsabile e per combattere attivamente il cambiamento climatico.

Questo visto speciale fa parte di una strategia più ampia volta a garantire il successo della COP29 e a migliorare l'immagine dell'Azerbaigian sulla scena internazionale.

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sulle procedure di rilascio dei visti, i partecipanti possono consultare il sito ufficiale dell'Azerbaigian. Sono inoltre disponibili dettagli pratici su viaggio e alloggio per garantire un'esperienza gratificante all'evento. I gruppi interessati possono consultare le opzioni personalizzate tramite questo link e le persone con passaporto africano possono consultare questo link per informazioni specifiche alla loro situazione.

Confronto delle caratteristiche del visto speciale COP29

Caratteristiche Descrizione
Tipo di visto Elettronico (e-Visa)
Costo Gratuito
Periodo di validità Dal 28 ottobre al 29 novembre 2024
Numero di voci Multiplo
Durata del soggiorno 30 giorni al massimo
Procedura di applicazione Online tramite il portale ASAN Visa
Paesi ammissibili Tutti tranne l'Armenia
Esenzioni Cittadini di alcuni paesi esenti da visto
Impatto previsto Maggiore partecipazione alla COP29
Obiettivo principale Facilitare l'accesso e promuovere l'Azerbaigian